• Home
  • Perché
  • Redazione
  • Codice etico
  • Rivista
  • Quaderni
  • eBook
  • Archivio
    • Studi e ricerche
    • Fonti e documenti
    • FIRB 2012
      • Unità di ricerca
      • Attività
      • Pubblicazioni
      • Strumenti
      • Collegamenti
  • Biblioteca
    • Pagina 1
    • Pagina 2
    • Pagina 3
    • Pagina 4
    • Pagina 5
    • Pagina 6
    • Pagina 7
    • Pagina 8
    • Pagina 9
    • Pagina 10
    • Pagina 11
  • Contatti

News

Presentazione del volume Il popolo nel Settecento, a cura di Anna Maria Rao, 27 aprile 2021

12 aprile 2021

Translating and Connecting Worlds. Missionary Sources, Religious Diversity and Cultural Pluralism. 16 aprile 2021

11 aprile 2021

Convegno "Giuseppe Galasso storico e uomo delle Istituzioni" 15 aprile 2021

7 aprile 2021

XVIII Assemblea SISEM, 10 aprile 2021

7 aprile 2021

Seminario: Diplomazia ed élites transnazionali (secc. XVI-XVIII), 8 aprile 2021

7 aprile 2021

Redes de información y fidelidad. Los mediadores territoriales en la construcción global de la Monarquía de España (siglos XVI-XVII), webinar 7-8 aprile 2021

7 aprile 2021

I feudi nei territori dell’Italia spagnola, sec. XVI-XVIII | Giornata di studi, 18 marzo 2021

7 marzo 2021

Meteore. Repentine ascese e assenza di radicamento nei territori dell’italia spagnola (metà XVI-metà XVIII sec.) – 22 gennaio 2021

7 gennaio 2021

Convegno Internazionale “L’Italia Spagnola: Prospettive storiografiche” – 16 dicembre 2020

7 dicembre 2020

XV Jornadas de historia de las monarquías ibéricas - Ciudad de México, 27, 28 e 29 novembre 2019

18 novembre 2019

Presentazione del volume “Emarginazione della storia e nuove storie” a cura di Giuseppe Galasso, Rubbettino editore - 30 Gennaio 2019

30 gennaio 2019

Roma, 17-18 gennaio 2019 - Convegno in memoria di Giuseppe Giarrizzo

17 gennaio 2019

« First‹ Previous111213141516171819›»|

Ricerca nel sito

News ed Eventi

  • Seminario Internacional “Entorno a la gobernanza en el Perú Virreinal (s. XVI-XVIII)…” – Santiago del Chile, 1-2 luglio 2025
  • Convegno: “Una Francia italiana: partire, leggere e stampare nell’Europa del Cinquecento” – Venezia, 25-26 giugno 2025
  • Convegno: “Dinastías eclesiásticas: redes familiares en la Iglesia moderna (ss. XV-XVIII)” – Saragozza, 19-20 giugno 2025
  • Convegno: “Mondi “a parte”: politiche, saperi e rappresentazioni del confinamento (secoli XVI-XIX)” – Assisi, 19-21 giugno 2025
  • Giornata di studio: “Cortes virreinales americanas. Casas vicerregias y el gobierno de los reinos de Indias (Ss. XVI-XVIII)” – on line 3 giugno 2025

Link Correlati

  • AHMUF
  • Archivio di Stato di Palermo
  • Archivio di Stato di Palermo – strumenti di ricerca
  • Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”
  • Biblioteca digitale Biblioteca Nazionale Centrale Roma
  • Biblioteca Nacional de España
  • Bibliotheca Hertziana
  • Fondazione Sicilia
  • Fundación Española de Historia Moderna
  • Gallica (Bnf)
  • Istituto Internazionale di storia economica "F. Datini"
  • IULCE
  • Journal of Jesuit Studies
  • Library of Congress
  • Libros de la Corte
  • L’identità di Clio
  • Ministero dell'Università e della Ricerca MUR
  • OPAC Sicilia
  • Palermo University Press
  • Red Columnaria
  • SISSCO
  • SIUSA Comune di Palermo
  • Società Italiana di Didattica della Storia
  • Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM)
  • Società Italiana per la Storia Medievale (SISMED)
  • Storia moderna risorse on line
  • Teca Digitale della Biblioteca Comunale di Palermo
  • The British Library

Mediterranea - ricerche storiche

ISSN: 1824-3010 (stampa) ISSN: 1828-230X (online)
Registrazione n° 37 del 2/12/2003 della Cancelleria
del Tribunale di Palermo
Iscrizione num. 15707 del Registro degli Operatori
di Comunicazione

Direzione, Redazione:

Associazione Mediterranea
c/o Dipartimento Culture e Società
Università degli Studi di Palermo
mediterranearicerchestoriche@gmail.com

Editore:

New Digital Frontiers S.r.l.

Copyright © Associazione no profit “Mediterranea” – Palermo

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy