• Home
  • Perché
  • Redazione
  • Codice etico
  • Rivista
  • Quaderni
  • eBook
  • Archivio
    • Studi e ricerche
    • Fonti e documenti
    • FIRB 2012
      • Unità di ricerca
      • Attività
      • Pubblicazioni
      • Strumenti
      • Collegamenti
  • Biblioteca
    • Pagina 1
    • Pagina 2
    • Pagina 3
    • Pagina 4
    • Pagina 5
    • Pagina 6
    • Pagina 7
    • Pagina 8
    • Pagina 9
    • Pagina 10
    • Pagina 11
  • Contatti

Biblioteca

Cerca per autore:
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
Ricerca

Gregorio Leti

Vita di don Pietro Giron duca d’Ossuna, viceré di Napoli e di Sicilia, sotto il regno di Filippo terzo

Orazio Cancila

Baroni e popolo nella Sicilia del grano

Pierluigi Nocella

Tradición, familias y poder en Sicilia (siglos XVIII-XX), tesis doctoral dirigida por el dr. prof. Jose Ignacio Ruiz Rodríguez

Angelantonio Spagnoletti

L'Ordine di Malta e la Sicilia

Difesa del Risorgimento

Difesa del Risorgimento

Antonino Giuffrida

La finanza pubblica nella Sicilia del '500

Rosario Gregorio

Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi normanni sino ai presenti

Vito La Mantia

Antiche consuetudini delle città di Sicilia

Carlo Possenti

Relazione al signor Ministro del Lavori Pubblici di visita delle opere di ponti e strade e di porti, spiagge e fari nelle provincie siciliane

Francesco Benigno

Una casa, una terra. Ricerche su Paceco, paese nuovo nella Sicilia del Sei e Settecento

Collezione delle leggi e decreti reali del Regno di Napoli

Collezione delle leggi e decreti reali del Regno di Napoli

Salvo Di Matteo

Viaggiatori stranieri in Sicilia dagli Arabi alla seconda metà del XX secolo. Repertorio, Analisi, Bibliografia, vol. I A-G

« First‹ Previous2345678910›»|

Ricerca nel sito

News ed Eventi

  • Giornate di studio: “Imperi formali e informali in età moderna, 1500-1800” – Madrid, 29-31 marzo 2023
  • Dialoghi sull’Europa, 7^ edizione – Roma Sapienza 27-31 marzo 2023
  • Seminario: “Bernardo Tanucci e il primo meridionalismo. Dalla Toscana al Regno di Napoli” – Firenze, 30 marzo 2023
  • XX Assemblea SISEM – Catania, 13-15 aprile 2023
  • Seminario Internacional: “Fracasos diplomáticos: errores, divergencias y rivalidades en la corte de la Monarquía Hispánica (siglos XVI-XVIII)” – Madrid, 22-23 marzo 2023

Link Correlati

  • AHMUF
  • Archivio di Stato di Palermo
  • Archivio di Stato di Palermo – strumenti di ricerca
  • Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”
  • Biblioteca digitale Biblioteca Nazionale Centrale Roma
  • Biblioteca Nacional de España
  • Bibliotheca Hertziana
  • Fondazione Sicilia
  • Fundación Española de Historia Moderna
  • Gallica (Bnf)
  • Istituto Internazionale di storia economica "F. Datini"
  • IULCE
  • Journal of Jesuit Studies
  • Library of Congress
  • Libros de la Corte
  • L’identità di Clio
  • OPAC Sicilia
  • Palermo University Press
  • Red Columnaria
  • SIUSA Comune di Palermo
  • Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM)
  • Storia moderna risorse on line
  • Teca Digitale della Biblioteca Comunale di Palermo
  • The British Library

Mediterranea - ricerche storiche

ISSN: 1824-3010 (stampa) ISSN: 1828-230X (online)
Registrazione n° 37 del 2/12/2003 della Cancelleria
del Tribunale di Palermo
Iscrizione num. 15707 del Registro degli Operatori
di Comunicazione

Direzione, Redazione:

Cattedra di Storia Moderna
c/o Dipartimento Culture e Società
Università degli Studi di Palermo
mediterranearicerchestoriche@gmail.com

Amministrazione:

New Digital Frontiers S.r.l.
c/o Consorzio Arca
Viale delle Scienze, Ed. 16 - 90128 Palermo | (+39) 091 6615648

Copyright © Associazione no profit “Mediterranea” – Palermo

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy