• Home
  • Perché
  • Redazione
  • Codice etico
  • Rivista
  • Quaderni
  • eBook
  • Archivio
    • Studi e ricerche
    • Fonti e documenti
    • FIRB 2012
      • Unità di ricerca
      • Attività
      • Pubblicazioni
      • Strumenti
      • Collegamenti
  • Biblioteca
    • Pagina 1
    • Pagina 2
    • Pagina 3
    • Pagina 4
    • Pagina 5
    • Pagina 6
    • Pagina 7
    • Pagina 8
    • Pagina 9
    • Pagina 10
    • Pagina 11
  • Contatti

Biblioteca

Cerca per autore:
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZRimuovi filtro
Ricerca

Giuliano Procacci

Movimenti sociali e partiti politici in Sicilia dal 1900 al 1904

Carlo Possenti

Relazione al signor Ministro del Lavori Pubblici di visita delle opere di ponti e strade e di porti, spiagge e fari nelle provincie siciliane

Ernesto Pontieri

Il tramonto del baronaggio siciliano

Ernesto Pontieri

Lettere del marchese Caracciolo, viceré di Sicilia, al Ministro Acton (1782-1786) [con Appendice]

Ernesto Pontieri

Il riformismo borbonico nella Sicilia del sette e dell'ottocento

Pompilio Petitti

Repertorio amministrativo ossia Collezione di leggi decreti, reali rescritti, ministeriali di massima, regolamenti ed istruzioni sull'amministrazione civile del regno delle Due Sicilie

Carlo Pecchia

Suplimento alla storia civile e politica del Regno di Napoli, vol. IV

Parlamento Siciliano

Verbali del Parlamento Siciliano del 1812 (20 luglio - 6 novembre)

Parlamenti Generali Ordinarij e Straordinarij (Palermo 1717)

Parlamenti Generali Ordinarij e Straordinarij (Palermo 1717)

Parlamenti generali del Regno di Sicilia (Palermo 1749)

Parlamenti generali del Regno di Sicilia (Palermo 1749)

Niccolò Palmeri

Saggio storico e politico sulla costituzione del Regno di Sicilia infino al 1816, con un’appendice sulla rivoluzione del 1820

Niccolò Palmeri

Somma della storia di Sicilia

12

Ricerca nel sito

News ed Eventi

  • Seminario di Studi: “Scienze e professioni in età moderna. Saperi pratici e circolazione della conoscenza in Italia e in Europa (secc. XVII-XIX)” – Milano, 19 gennaio 2023
  • Workshop: “Spanish and Italian Reformers: Networks, Letters, Memoirs” – University of Seville, January 19-20, 2023
  • Convegno internazionale: “Entangled Histories of Revolution: Case studies” – Milano, 12-13 gennaio 2023
  • Bando del Turin Humanities Programme Fondazione 1563: Schiavitù, etnicità e razza nel Mediterraneo: Idee e mentalità da Omero a Colombo – scadenza 30 gennaio 2023
  • Convegno: “Ego-storiche” – Roma, 15-16 dicembre 2022

Link Correlati

  • AHMUF
  • Archivio di Stato di Palermo
  • Archivio di Stato di Palermo – strumenti di ricerca
  • Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”
  • Biblioteca digitale Biblioteca Nazionale Centrale Roma
  • Biblioteca Nacional de España
  • Bibliotheca Hertziana
  • Fondazione Sicilia
  • Fundación Española de Historia Moderna
  • Gallica (Bnf)
  • Istituto Internazionale di storia economica "F. Datini"
  • IULCE
  • Journal of Jesuit Studies
  • Library of Congress
  • Libros de la Corte
  • L’identità di Clio
  • OPAC Sicilia
  • Palermo University Press
  • Red Columnaria
  • SIUSA Comune di Palermo
  • Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM)
  • Storia moderna risorse on line
  • Teca Digitale della Biblioteca Comunale di Palermo
  • The British Library

Mediterranea - ricerche storiche

ISSN: 1824-3010 (stampa) ISSN: 1828-230X (online)
Registrazione n° 37 del 2/12/2003 della Cancelleria
del Tribunale di Palermo
Iscrizione num. 15707 del Registro degli Operatori
di Comunicazione

Direzione, Redazione:

Cattedra di Storia Moderna
c/o Dipartimento Culture e Società
Università degli Studi di Palermo
mediterranearicerchestoriche@gmail.com

Amministrazione:

New Digital Frontiers S.r.l.
c/o Consorzio Arca
Viale delle Scienze, Ed. 16 - 90128 Palermo | (+39) 091 6615648

Copyright © Associazione no profit “Mediterranea” – Palermo

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy