• Home
  • Perché
  • Redazione
  • Codice etico
  • Rivista
  • Quaderni
  • eBook
  • Archivio
    • Studi e ricerche
    • Fonti e documenti
    • FIRB 2012
      • Unità di ricerca
      • Attività
      • Pubblicazioni
      • Strumenti
      • Collegamenti
  • Biblioteca
    • Pagina 1
    • Pagina 2
    • Pagina 3
    • Pagina 4
    • Pagina 5
    • Pagina 6
    • Pagina 7
    • Pagina 8
    • Pagina 9
    • Pagina 10
    • Pagina 11
  • Contatti

n. 60, Aprile 2024

2024 - Palermo - Associazione no profit “Mediterranea”

ISSN: 1824-3010

ISSN online: 1828-230X

Scarica PDF

Colophon e Indice

Colophon e Indice

1. SAGGI E RICERCHE

Daniela Santoro
MORIRE IN OSPEDALE: IL MALATO E IL NOTAIO (PALERMO, 1435)

Carlo Taviani
LE RETI DEI MERCANTI E DELLE FAZIONI GENOVESI: COMMERCI GLOBALI, GUERRE D’ITALIA E CONFLITTUALITÀ POLITICA (1480-1530)

Francisco Javier Illana López
LA VENTA DE JURISDICCIONES EN LA MONARQUÍA HISPÁNICA. UN ESTUDIO COMPARADO ENTRE EL SURESTE CASTELLANO Y EL MEZZOGIORNO ITALIANO (SS. XVI-XVII)

Andrea Profeta
LE STREGHE DI ISNELLO. LA MAGIA COME CRIMINE NELLE MADONIE D’ANTICO REGIME (XVI-XVII SECOLO)

Carlo Bartalucci
IL RECLUTAMENTO DEI ‘GIOVANI’ DELLE AZIENDE TOSCANE NELLA SPAGNA ANDALUSA DELLA SECONDA METÀ DEL SEICENTO

Quim Solias Huélamo, Javier Gómez Mesas
MEMORIAS PARA EL LINAJE MONTCADA. UNA INTRODUCCIÓN A LA ‘HISTORIA DE LA CASA MONCADA’ DEL MARQUÉS DE MONDÉJAR

Vincenzo Pintaudi
IL TRATTATO DI COMMERCIO ANGLO-NAPOLETANO DEL 1845

2. APPUNTI E NOTE

Salvatore Fodale
LE ULTIME VOLONTÀ DI ARTALE D’ALAGONA, VICARIO GENERALE DEL REGNO DI SICILIA

Orazio Cancila
RICORDO DI ENZO COLLOTTI

3. GLI AUTORI

Gli autori

Ricerca nel sito

News ed Eventi

  • XXII Assemblea SISEM – Trento, 16-17 maggio 2025
  • Workshop: “La circulation des savoirs au prisme du mesmérisme (XVIIIe-XIXe siècles)” – Parigi, 16 maggio 2025
  • Convegno LINCEI: “Emergenze virali: le nuove sfide” – Roma, 15-16 maggio 2025
  • Convegno di studi: “Stato – Territorio – Identità” – Napoli, 13 maggio 2025
  • Convegno dottorale: “Ricostruire la memoria. Percorsi e approcci multidisciplinari” – Palermo, 2-4 aprile 2025

Link Correlati

  • AHMUF
  • Archivio di Stato di Palermo
  • Archivio di Stato di Palermo – strumenti di ricerca
  • Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”
  • Biblioteca digitale Biblioteca Nazionale Centrale Roma
  • Biblioteca Nacional de España
  • Bibliotheca Hertziana
  • Fondazione Sicilia
  • Fundación Española de Historia Moderna
  • Gallica (Bnf)
  • Istituto Internazionale di storia economica "F. Datini"
  • IULCE
  • Journal of Jesuit Studies
  • Library of Congress
  • Libros de la Corte
  • L’identità di Clio
  • OPAC Sicilia
  • Palermo University Press
  • Red Columnaria
  • SIUSA Comune di Palermo
  • Società Italiana di Didattica della Storia
  • Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM)
  • Storia moderna risorse on line
  • Teca Digitale della Biblioteca Comunale di Palermo
  • The British Library

Mediterranea - ricerche storiche

ISSN: 1824-3010 (stampa) ISSN: 1828-230X (online)
Registrazione n° 37 del 2/12/2003 della Cancelleria
del Tribunale di Palermo
Iscrizione num. 15707 del Registro degli Operatori
di Comunicazione

Direzione, Redazione:

Associazione Mediterranea
c/o Dipartimento Culture e Società
Università degli Studi di Palermo
mediterranearicerchestoriche@gmail.com

Editore:

New Digital Frontiers S.r.l.

Copyright © Associazione no profit “Mediterranea” – Palermo

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy