Michele Amari
n. 15, Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al 1820, a cura di Amelia Crisantino
Amelia Crisantino
n. 14, Introduzione agli «Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al 1820» di Michele Amari
Vita Russo
n. 13, Il fenomeno confraternale a Palermo (secc. 14 -15)
Orazio Cancila
n. 12, Castelbuono medievale e i Ventimiglia
Henri Bresc
n. 11, Una stagione in Sicilia
Valentina Favarò
n. 10, La modernizzazione militare nella Sicilia di Filippo II
Daniele Palermo
n. 9, Sicilia 1647: voci, esempi, modelli di rivolta
Fabrizio D`Avenia
n. 8, Nobiltà allo specchio Ordine di Malta e mobilità sociale nella Sicilia moderna
Salvatore Fodale
n. 7 , I quaterni del Sigillo della Cancelleria
Geltrude Macrì
n. 6, I conti della città: le carte dei razionali dell'università di Palermo (secoli XVI-XIX)
Matteo Di Figlia
n. 5, Alfredo Cucco. Storia di un federale
Rossella Cancila (a cura di)
n. 4*, Mediterraneo in armi (secc. XV-XVIII) - Tomo I