• Home
  • Perché
  • Redazione
  • Codice etico
  • Rivista
  • Quaderni
  • eBook
  • Archivio
    • Studi e ricerche
    • Fonti e documenti
    • FIRB 2012
      • Unità di ricerca
      • Attività
      • Pubblicazioni
      • Strumenti
      • Collegamenti
  • Biblioteca
    • Pagina 1
    • Pagina 2
    • Pagina 3
    • Pagina 4
    • Pagina 5
    • Pagina 6
    • Pagina 7
    • Pagina 8
    • Pagina 9
    • Pagina 10
    • Pagina 11
  • Contatti

n. 35, Dicembre 2015

2015. - Palermo, - Associazione no profit “Mediterranea”

ISSN: 1828-230X

Edizione scaricabile

Indici e gerenza

Copertina, Gerenza, Indici

Saggi e ricerche

Egidio Ivetic
L’Adriatico come spazio storico transnazionale

Daniele Di Bartolomeo
Feste e rivolte in età moderna: un bilancio storiografico

Valeria Cocozza
Dai vertici degli Ordini al Regio Patronato: il caso di Paolo Bisnetti de Lago e la diocesi di Trivento (1606-1621)

Alberto Hoces-García
La matrícula de mar en el departamento marítimo de Cartagena durante el siglo XVIII: una complicada aplicación

Viviana Mellone
Verso la rivoluzione. Identità politiche, appartenenze sociali e culturali del gruppo radicale calabrese (1830-1847)

Francisco Javier Crespo Sánchez
La familia sentimental: imágenes y discursos en la prensa del siglo XIX

Appunti e note

Salvatore Bono
Europei islamizzati nella Tripoli del Seicento

Nicola Cusumano
«Di ricche librerie forniti, o non sanno, o non ne vogliono giovarsi». Note su cultura, editoria e circolazione libraria in Sicilia (secc. XVIII-XIX)

Letture

Angela Falcetta
Uno sguardo nuovo sulle relazioni di potere nel Mediterraneo moderno

Recensioni e schede

Recensioni e schede

Gli autori

Gli autori

Ricerca nel sito

News ed Eventi

  • XXII Assemblea SISEM – Trento, 16-17 maggio 2025
  • Workshop: “La circulation des savoirs au prisme du mesmérisme (XVIIIe-XIXe siècles)” – Parigi, 16 maggio 2025
  • Convegno LINCEI: “Emergenze virali: le nuove sfide” – Roma, 15-16 maggio 2025
  • Convegno di studi: “Stato – Territorio – Identità” – Napoli, 13 maggio 2025
  • Convegno dottorale: “Ricostruire la memoria. Percorsi e approcci multidisciplinari” – Palermo, 2-4 aprile 2025

Link Correlati

  • AHMUF
  • Archivio di Stato di Palermo
  • Archivio di Stato di Palermo – strumenti di ricerca
  • Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”
  • Biblioteca digitale Biblioteca Nazionale Centrale Roma
  • Biblioteca Nacional de España
  • Bibliotheca Hertziana
  • Fondazione Sicilia
  • Fundación Española de Historia Moderna
  • Gallica (Bnf)
  • Istituto Internazionale di storia economica "F. Datini"
  • IULCE
  • Journal of Jesuit Studies
  • Library of Congress
  • Libros de la Corte
  • L’identità di Clio
  • OPAC Sicilia
  • Palermo University Press
  • Red Columnaria
  • SIUSA Comune di Palermo
  • Società Italiana di Didattica della Storia
  • Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM)
  • Storia moderna risorse on line
  • Teca Digitale della Biblioteca Comunale di Palermo
  • The British Library

Mediterranea - ricerche storiche

ISSN: 1824-3010 (stampa) ISSN: 1828-230X (online)
Registrazione n° 37 del 2/12/2003 della Cancelleria
del Tribunale di Palermo
Iscrizione num. 15707 del Registro degli Operatori
di Comunicazione

Direzione, Redazione:

Associazione Mediterranea
c/o Dipartimento Culture e Società
Università degli Studi di Palermo
mediterranearicerchestoriche@gmail.com

Editore:

New Digital Frontiers S.r.l.

Copyright © Associazione no profit “Mediterranea” – Palermo

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy