Page 155 - mediterranea 57
P. 155

Un napoletano nella Rivoluzione francese: appunti per una biografia di Luigi Pio   155


                    Adams e avergli anticipato a voce i sentimenti del Re, concordando che
                    avrebbe messo tutto per iscritto . Così fece in una lettera ufficiale ai
                                                    72
                    Commissari  americani  datata  22  gennaio  1785,  confermando  poi  a
                    Napoli di aver fatto tutto come gli era stato ordinato in dicembre . Gli
                                                                                   73
                    americani compresero che, al di là delle assicurazioni verbali, da parte
                    della Corte di Napoli mancava la volontà di mandare avanti in tempi
                    brevi il negoziato, tanto che già il 9 febbraio scrivevano al Congresso
                    che non intendevano insistere . John Adams scriveva il 9 marzo da
                                                  74
                    Auteuil  al  membro  del  Congresso  Elbridge  Gerry:  «Naples  probably
                    waits for Spain» .
                                    75
                        Più  indiretto  fu  il  tentativo  successivo  di  sondare  l’umore  della
                    Corte di Napoli, non solo ai fini del commercio, ma sul soccorso alle
                    navi americane in caso di attacchi dei corsari algerini. Si tratta della
                    lettera di un privato che era in contatto con John Adams e non parlava
                    di  certo  solo  a  titolo  personale.  Il  mercante  newyorchese  Eliphalet
                    Brush scrisse a fine marzo 1785 mentre si trovava a Napoli. La lettera
                    risulta, dalla minuta relativa alla risposta da dare, indirizzata alla Se-
                    greteria della Guerra e della Marina. Il contenuto della risposta fu in-
                    dicato nel dettaglio dallo stesso ministro Acton . La busta indirizzata
                                                                  76
                    a Pio conservata insieme a questo dossier fa pensare che gli fosse stata
                    inoltrata copia dello scambio.
                       Torniamo  alla  sopra  ricordata  lettera  di  Galiani  ad  Acton  del  31
                    agosto 1785. Secondo l’economista, Luigi Pio, pur avendo ricevuto pre-
                    cisi ordini di rispondere ai Plenipotenziari americani invitandoli, come
                    sappiamo, a frequentare il porto di Messina e per il resto procrasti-
                    nando con belle maniere, non lo aveva fatto «per pigrizia». Nonostante
                    le chiare istruzioni ricevute, secondo Galiani, Pio tergiversava da «otto
                    mesi ed affatto non ha scritto né comunicato» e pur avendo incontrato
                    i commissari americani «non partecipa niente a proposito di ciò che
                    con costoro abbia trattato». Insiste solo sui prodotti che gli americani
                    potrebbero fornire, «notizia inutilissima, che si possa cavar da mille
                    libri» .  Traspare  insomma  una  diffidenza  nei  confronti  di  Pio,  il
                         77



                       72  Ivi, c. 63.
                       73  Luigi Pio to the American Commissioners, 22 January 1785, in The Adams Papers,
                    Papers of John Adams, Harvard University Press, Cambridge MA, vol. 16, 2012, Found-
                    ers  online,  National  Archives,  https://founders.archives.gov/documents/Adams/06-
                    16-02-0294. La lettera di Pio a Napoli è del 1° marzo, Asn, Esteri, 4210, c. 64.
                       74  The American Commissioners to the President of Congress, 9 February 1785, Pa-
                    pers of John Adams cit., vol. 18, 2016; Adams Papers Digital Edition, Massachusetts
                    Historical Society, 2022, https://www.masshist.org/publications/adams-papers/.
                       75  To Elbridge Gerry, Auteuil near Paris, March 9 1785, ivi.
                       76  Asn, Esteri, 4210, cc. 30-35.
                       77  Asn, Esteri, 4210, cc. 80-81.


                                                  Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Aprile 2023
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160