Page 197 - mediterranea 57
P. 197

Marta Cimino e il Comitato dei lenzuoli. antimafia, cordoglio e mobilitazione...  197


                    l’andamento del lemma «antimafia» nei libri pubblicati in italiano tra il
                    1945 e il 2010 e censiti da Google Ngram Viewer. Esso conferma come
                    il  termine  si  sia  attestato  negli  anni  di  conclusione  dei  lavori  della
                    prima Commissione parlamentare di inchiesta , per diffondersi mas-
                                                                  61
                    sicciamente nel corso degli anni ‘80, conoscere un picco dopo il 1992,
                    diminuire a partire dalla fine degli anni ’90 e ricrescere con l’appros-
                    simarsi del ventennale .
                                          62

















                                 Grafico 1. Occorrenza del lemma «antimafia» per anno.
                                  Fonte: Google Ngram Viewer (consultato il 26 marzo 2023).


                       Quest’andamento è confermato dal secondo grafico, che ragiona in-
                    vece sull’uso del termine in tre quotidiani nazionali. Ancora, il quin-
                    quennio 1992-96 ne vide il maggior numero di attestazioni.
                       Un  salto  di  intensità  si  manifestò  anche  sugli  schermi,  piccoli  e
                    grandi, per via del drastico aumentare di film e di serie tv sulla mafia,
                    e sui protagonisti (spesso sui caduti) della lotta contro il fenomeno
                    criminale . Dal punto di vista del Comitato dei lenzuoli, solerte nel
                              63
                    cercare  nuovi  mezzi  di  comunicazione,  incluso  il  nascente  web ,
                                                                                      64
                    emergeva soprattutto il tema dell’informazione televisiva.


                       61  Per una storia dell’articolazione tra i concetti di mafia e antimafia rimando a S.
                    Lupo, La mafia. Centosessant’anni di storia. Tra Sicilia e America, Donzelli, Roma, 2018.
                       62  Un’osservazione diretta dell’aumentato interesse dell’editoria in J. e P. Schneider,
                    Un destino reversibile cit., p. 25.
                       63  M. Ravveduto, Lo spettacolo della mafia. Storia di un immaginario tra realtà e fin-
                    zione, Edizioni Gruppo Abele, 2019; E. Morreale, La mafia immaginaria. Settant’anni di
                    Cosa Nostra al cinema (1949-2019), Donzelli, Roma, 2020; G. Fidotta, The Labour of
                    Autenticity: Mafia Television, Regionalism and Production Cultures, «Screen», vol. 62, Is-
                    sue 2, Estate 2021, pp. 173-192.
                       64  Il sostegno ai giudici finisce anche nelle reti telematiche, in «Mediterraneo», 20
                    aprile 1955, p. 6. Il ritaglio in Amc, Raccoglitore rosso «95/1»; dattiloscritto intitolato
                    «Notizia sul Falcone Praesidium», s.d., in Amc, Raccoglitore blu «96/2».


                                                  Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Aprile 2023
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202