Page 199 - mediterranea 57
P. 199

Marta Cimino e il Comitato dei lenzuoli. antimafia, cordoglio e mobilitazione...  199


                    –  24.11.92  –  su  Falcone  e  Borsellino»);  commemorazioni  («1995  23
                    maggio», «27.6.92 Corteo Falcone diretta Tg3», «concerto per Emanuela
                    [Loi] 19.7.93»), programmi di approfondimento, sia della tv pubblica
                    («Samarcanda con Falcone. 28.5.’92», «Samarcanda del 19/11/95»),
                    sia di canali privati («Orlando e Caponnetto al Costanzo Show», «Co-
                    stanzo 10/12/92 su Albero Falcone», «Falcone un mese dopo. Canale
                    5. Costanzo Show a Pa») . Le stesse Marta Cimino e Giuliana Saladino
                                            68
                    cercarono di far sì che le attività commemorative e antimafia ottenes-
                    sero risonanza televisiva in programmi di varia natura, come quelli
                    condotti o prodotti da Gianfranco Funari, Andrea Barbato, o Enrico
                    Ghezzi .
                           69


                    3. Il marchio per una contro-narrazione

                       Non stupisce dunque che il Comitato abbia rappresentato un punto
                    di riferimento per chi, dal resto d’Italia o da altre parti d’Europa, deci-
                    deva di interessarsi al vasto mondo dell’antimafia. Seguiamo le nume-
                    rose lettere di Giusy, da Macerata. Ai primi di luglio del 1992 ringra-
                    ziava Marta per il materiale inviatole, che lei aveva provveduto a di-
                    stribuire in parrocchia perché conosceva, disse, «diverse persone che
                    sono rimaste tanto colpite da ciò che è successo il 23 maggio» . Tornò
                                                                                70
                    a scriverle sconvolta dalle notizie di Via D’Amelio, dicendole di avere
                    rivissuto «come quel maledetto 23 maggio» .
                                                              71
                       Quella data era momento di formazione, che passava anche da ap-
                    posite letture e da un immaginario televisivo: «forse troppo tardi ma è
                    stato proprio leggendo Cose di cosa nostra di Giovani Falcone e se-
                    guendo i programmi televisivi e radiofonici che ho iniziato a conoscere
                    meglio questo fenomeno» . Per il primo anniversario Giusy raccontò
                                             72
                    di ciò che si stava organizzando a Macerata per la commemorazione
                    del 23 maggio e chiese di deporre un mazzo di fiori a suo nome in via
                    d’Amelio per l’incombente 19 luglio .
                                                       73
                       La sua mobilitazione, permeata di critica al sistema dei partiti, muo-
                    veva da «dolore», «rabbia», «sangue» e «lacrime» . Simili lettere, quasi
                                                                  74


                       68  Vedi le videocassette conservate in Amc, Scatole 1 e 2.
                       69   Ad  esempio:  Cimino  ad  Adriana  Treves,  15  giugno  1992,  ivi,  Raccoglitore  blu
                    «1992/2»; Saladino ad Andrea Barbato, 10 giugno 1992; Saladino a Enrico Ghezzi, 8
                    maggio 1995, ivi, Raccoglitore rosso «95/1»;
                       70  Giusy M. a Cimino, 5 luglio 1992, ivi, Raccoglitore blu «1992/2».
                       71  Giusy M. a Cimino, 23 luglio 1992, ivi.
                       72  Giusy M. a Cimino, 10 gennaio 1993, ivi, Raccoglitore rosso «1993/1»; vedi anche
                    la risposta del Comitato a Giusy M., 10 gennaio 1993, ivi.
                       73  Giusy M. a Cimino, 11 luglio 1993, ivi, Raccoglitore rosso «1992/3».
                       74  Giusy M. a Cimino, 30 maggio 1993, ivi, Raccoglitore rosso «1993/2».


                                                  Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Aprile 2023
                                                           ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204