Page 200 - mediterranea 57
P. 200

200                                                    Matteo Di Figlia


                sempre scritte da donne, giungevano da Torino , Firenze , Barcel-
                                                               75
                                                                          76
                lona , Amburgo .
                                78
                    77
                   Il Comitato era un punto di riferimento anche per chi giungeva in
                Sicilia. Tita, da Como, scrisse loro preannunciando il suo arrivo per
                primo anniversario: «scenderò a Palermo in occasione dell’anniversario
                della/e  strage/i...  arriverò  mercoledì  19  maggio  e  vorrei  “fare  qual-
                cosa”. Piegare fogli, scrivere su lenzuoli… qualsiasi cosa!» . Per Ales-
                                                                        79
                sandra, di Padova, il viaggio a Palermo rappresentò un’esperienza co-
                noscitiva: «le cose che ci avete raccontato hanno aiutato a capire, al-
                meno in parte, quale sia la vera situazione della Sicilia e di Palermo in
                particolare, anche se naturalmente un pomeriggio non può che dare
                una vaga idea di cosa significhi vivere, convivere e combattere contro
                la mafia» . Altre scrivevano a Marta per raccontarle cosa si provava a
                        80
                lasciare la Sicilia portando con sé un impeto di lotta alla mafia matu-
                rato a Palermo. Diceva Daniela, da Pavia, usando il termine «lenzuo-
                lino» per riferirsi alle spillette che il Comitato artigianalmente produ-
                ceva e distribuiva, divenute segni di riconoscimento:

                   Man mano che si sale l’indifferenza aumenta e il lenzuolino smette di gri-
                dare, come se gli avessero tolto di colpo la voce. Per portare il lenzuolino in
                Sicilia ci vuole coraggio; per portalo qui non ci vuole nulla; anzi, fa “tipo im-
                pegnato”, ti dà un tono. Qui tutto è diverso. Mi capitava di pensare, qualche
                tempo fa, a quante iniziative sono sorte a Palermo in questo Anno Uno, fa-
                cendo un confronto con ciò che noi (profondo nord) abbiamo fatto a un anno
                dall’inizio di Mani pulite. Ebbene, il quadro è desolante: l’unica iniziativa di
                cui ho avuto notizia a Pa[via] è stata quella di incentrare i Grest (Gruppi estivi
                parrocchiali per ragazzi) sul tema della legalità, e per quanto importante, è
                davvero poco. Ora sto cercando, assieme a un mio amico prete, di pensare a
                qualche modo per coinvolgere costantemente bambini e adolescenti su questi
                temi: vedremo cosa ne verrà fuori: nel frattempo (ovviamente!) si accettano
                consigli,  suggerimenti,  idee.  Raccontatemi  di  voi,  che  cosa  è  successo  da
                quando sono partita, che cosa avete fatto. L’entusiasmo, così come la costanza
                e l’impegno, credo siano contagiosi: è importante che ce li comunichiamo 81 .

                   Da Reggio Emilia, Barbara scrisse che lei e una sua amica volevano
                «trasmettere»  l’esperienza  di  un  viaggio  a  Palermo  con  «un  paio  di
                proiezioni  a  casa  mia  delle  interviste  fatte  in  quell’occasione»  e



                   75  Lettera su carta gialla manoscritta e intestata «Torino, giugno ‘93», ivi, Raccoglitore
                rosso «1992/3».
                   76  Paola B. a Cimino, 8 luglio 1993, ivi.
                   77  Anna B. S. a Cimino, 22 aprile 1993, ivi, Raccoglitore rosso «1993/1».
                   78  Antonella a Cimino, 22 agosto 1992, ivi.
                   79  Tita C. al Comitato dei lenzuoli, 7 aprile 1993, ivi.
                   80  Alessandra Z. a Cimino, 11 gennaio 1994, ivi, Raccoglitore rosso «1994/1».
                   81  Daniela a Cimino e al Comitato dei lenzuoli, in 24 luglio [1993], ivi «1992/3».



                Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Aprile 2023
                ISSN 1824-3010 (stampa)  ISSN 1828-230X (online)
   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205