Page 203 - mediterranea 57
P. 203
Marta Cimino e il Comitato dei lenzuoli. antimafia, cordoglio e mobilitazione... 203
the majesty of a queen. She has joined the Woman of the Sheet – the
lenzuolo – another recruit to the swelling number of Sicilians who are
no longer prepared to leave in fear of the Mafia» 105 .
«A Castiglione va in scena la “rivoluzione dei lenzuoli”» 106 , recitava
il titolo di un articolo de «l’Unità» che non parlava del Comitato, ma
delle lotte a Palermo: il lenzuolo era una sorta di nickname, un codice
di riconoscimento per l’intero universo dell’antimafia.
4. Cronologie
Si aveva la percezione di un fluire rapido del tempo, e già sei mesi
dopo la fondazione si ragionava sulla strada percorsa: «sfogliando i
giornali», scrivevano gli scienziati sociali Jane e Peter Schneider a Sa-
ladino nel novembre del 1992, «abbiamo l’impressione che molto è suc-
cesso a Palermo negli ultimi mesi» 107 . Saladino rispose menzionando
tra l’altro la genesi di Un lenzuolo contro la mafia 108 : la sensazione di
un celere sovrapporsi di eventi era tale da spingere ad una lesta stori-
cizzazione, tanto che nel marzo del 1993 venne presentato al pubblico
un libro sulla nascita di un movimento sorto meno di un anno
prima 109 .
Le stagioni politiche procedettero con pari velocità e, pur esterni a
ogni partito, i «lenzuolini» mostrarono una spiccata sensibilità, deri-
vante da decenni di esperienza: sapevano che le sorti della loro batta-
glia dipendevano dai generali equilibri del Paese. Esultarono quando
nel 1993, alla prima elezione diretta del sindaco, il Municipio di Pa-
lermo venne conquistato da Leoluca Orlando, nella cui storia recente
molti si riconoscevano (Saladino resse per un breve periodo l’assesso-
rato alla cultura 110 ), e Marta ricevette lettere di donne che si congra-
tulavano con lei da altre città d’Italia 111 , o d’Europa 112 . Più dirompente
fu però lo sconforto provato l’anno dopo, quando alle elezioni politiche
seguì la formazione di un governo di centro-destra. Intervistata dal
New York Times, Marta definiva quei risultati «very worrying» e accostò
105 Vedi i ritagli di «Elle» (inglese), ottobre 1993, ivi.
106 A. Agostinelli, A Castiglione va in scena la “rivoluzione” dei lenzuoli, «l’Unità», 5
agosto 1993, fotocopia conservata ivi.
107 Peter e Jane [Schneider] a Saladino, 6 novembre 1992, ivi, Raccoglitore rosso
«1992/3».
108 Saladino a Jane e Peter Schneider, ivi.
109 Vedi il volantino «Il comitato dei lenzuoli e la Gelka editori», ivi, Raccoglitore rosso
«1993/1».
110 G. Fiume, Finché non c’è collera non c’è speranza cit., p. 17.
111 Giusy M. a Cimino, 2 dicembre 1993, in Amc, Raccoglitore rosso «1993/2».
112 Francisca a Cimino, 8 dicembre 1993, ivi.
Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Aprile 2023
ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online)