Page 211 - mediterranea 57
P. 211
Recensioni e Schede 211
aggravano ulteriormente, per le esita- fratello del re, rappresentavano un
zioni del padre, che non voleva creare dono di grande valore, che andava al
ulteriori motivi di attrito col papa; in- di là dell’occasione specifica. No-
fine la povera Eleonora di Castiglia, tevole inoltre l’affluenza in città di
posteggiata da anni alla corte ara- artigiani di ogni genere, sarti, pellic-
gonese come possibile sposa di ciai, sellai e, soprattutto gioiellieri.
ognuno dei figli maschi di Giacomo II, Un cavaliere cittadino, per antico
sposa il nuovo re, Alfonso il benigno, privilegio, doveva fornire il cavallo, i
rimasto vedovo: sarà una regina paramenti e gli abiti per l’ingresso in
piena di amerezza e desiderosa di ri- città della sposa, al cui servizio
valsa. Il campo rimane libero per Gio- erano ben cinque sarti (le spese per
vanna di Foix-Bearn, e il matrimonio prodotti tessili dei due sposi sono es-
viene fissato per il maggio del 1331. poste in una tabella riassuntiva).
L’infante aveva impiegato una diecina Non si sa quale sia stato l’esatto
d’anni a scegliersi una sposa. svolgimento della cerimonia e delle
La seconda parte del libro è inte- feste relative, ma è documentata la
ramente dedicata all’evento costi- presenza di giocolieri, trombettieri e
tuito dalle celebrazione della cerimo- tamburini.
nia nuziale, che per volontà dell’in- L’ultima parte dello studio è dedi-
fante si svolse a Castelló d’Empu- cata all’aspetto economico delle
ries, e che fu resa più solenne dalla nozze, e cioè alla provenienza dei
presenza del re Alfonso. La densis- fondi per finanziare le celebrazioni e
sima documentazione raccolta dagli ai patti dotali (patti dotali e contratto
autori rende con evidenza cinemato- di nozze per verba de presenti sono
grafica i particolari dei preparativi riportati in appendice).
della cerimonia e della sua celebra- L’infante e la contessa ebbero
zione. Lavori di restauro, adatta- quattro figli. Dopo la morte della
mento e abbellimento vennero ese- contessa, nel 1358, l’infante prese i
guiti nel castello, che sarebbe poi di- voti. Ossessionato dallo scisma
ventato la residenza degli sposi, nelle d’Occidente, morì a Pisa, nel 1381,
sue dipendenze e nei giardini, ma mentre si recava a Roma per incon-
anche nel convento dei frati minori, trare il papa Urbano VI.
dove si sarebbero celebrate le nozze,
che veniva attrezzato per ospitare co- Laura Sciascia
loro che sarebbero intervenuti. Due
pittori, inoltre, furono ingaggiati per
dipingere le insegne reali sugli edifici Paola Volpini, Ambasciatori nella
cittadini che avrebbero ospitato i prima età moderna tra corti italiane
sovrani e il loro seguito. ed europee, Sapienza Università Edi-
Voce fondamentale dei prepara- trice, Roma, 2022, pagg. 202
tivi per la festa erano, ovviamente, le
cibarie: dolci, innanzi tutto (datteri, Il libro di Paola Volpini, cui è de-
confetti, marzapane, pistacchi e dicata questa nota, si apre con una
anice canditi), poi carni di vario tipo ricognizione di tipo visuale. L’Autrice
e soprattutto il vino, mentre grano e sembra voler condurre il lettore più
cereali, offerti dal patriarca di Ales- che alla lettura delle pagine che se-
sandria e arcivescovo di Tarragona, guiranno alla visione dei tanti «mer-
Mediterranea - ricerche storiche - Anno XX - Aprile 2023
ISSN 1824-3010 (stampa) ISSN 1828-230X (online)